Una volta che avete in mano la YEC dovete procedere alla sua installazione seguendo questa procedura:
Si monta sella e sella del passeggero o monoposto, per la sella ci sono due brugole in alto

Se avete già tolto l'AIS, a questo punto sfilate il tubo dei vapori dell'olio

Aprite il coperchio dell'airbox, poi svitate le brugole che tengono l'airbox unito ai corpi farfallati (ovviamente ce ne sono più di due)

Prima di tirare via tutto, ricordatevi di scollegare il connettore del motorino che alza i corpi farfallati
Tolto l'airbox, vi ritroverete davanti questo coperchietto a incastro

Toglietelo e scollegare il connettore dell'immobilizer

E lo fascettate al cablaggio

Dopo si passa ai connettori e ai fili da scambiare
Sul connettore grande si preme una piccola asola rettangolare bianca finchè non scatta e dalla parte opposta si alzano due asolette più piccole sempre bianche. In pratica è un fermo a ghigliottina che tiene serrati gli spinottini dentro il connettore.

Una volta aperta la ghigliottina i pin sono liberi e, con estrema cautela e lentezza, aiutati da una pinzetta piccola a becchi curvi, si estraggono i pin 1 e 4 della prima fila e si invertono tra di loro, idem con i pin 2 e 3: si estraggono e si invertono.
- Seconda fila di fili sul connettore c'è da fare un identico scambio tra 4 fili, cioè invertire il pin 11 con il 14 e il pin 12 con il 13.
- Si sfilano i fili di selezione mappa (pin 6) e Velocità fissa su pit-lane (pin Cool e si lasciano liberi e isolati
- Si sfila il filo per configurazione ST (lasciato appeso, volante isolato, libero, oppure lo si collega a massa per la configurazione SBK, ovvero con il motore pesantemente preparato

Come da schema di Peppo
Si stacca il connettore sull'Exup sotto la vasca inferiore, o ancora meglio, si rimuove tutto il gruppo motorino-cavi-valvola.



Si scollega o si rimuove la lambda e si tappa il foro sullo scarico con un bullone, di solito fornito come accessorio con lo scarico Aftermarket
Ora installate il Software YEC.
Se non vi riconosce il cavetto installate i driver dello stesso
Una volta installato il Driver dovete assegnare un numero di porta COM al dispositivo installato e farete questo attraverso la Gestione risorse e assegnanhdo una COM libera.
Poi dovete scegliere la COM di comunicazione dal Menu del Software YEC:
- Tool --> Com
Ora se collegate il cavetto USB al PC e ACCENDETE il quadro della moto, potete leggere dalla centralina della moto quello che c'è dentro, tramite la funzione:
Tool --> Read from ECU
N.B. QUESTA E' LA GUIDA PER IL MONTAGGIO DELLA YEC, SE NON SIETE SICURI DI RIUSCIRE A FARLO FATELO FARE A QUALCUNO CHE NE SIA IN GRADO, PERCHE' SE SBAGLIATE A INVERTIRE I FILI LA CENTRALINA POTREBBE DANNEGGIARSI..
NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA' PER UN ERRATO MONTAGGIO